Teste di Moro di Caltagirone

con Nessun commento
La storia delle Teste di Moro ha antiche tradizioni. Dalla lavorazione dell’argilla nasce un’opera d’arte riconosciuta in tutta il mondo. Emblema delle teste di moro siciliane è Caltagirone, un piccolo paese che vive il suo massimo splendore ancora oggi grazie alla presenza dei migliori artigiani della ceramica.
Le teste di moro di caltagirone sono oggetti che coniugano storia e design e hanno conosciuto un boom negli ultimi anni. Nelle migliori case, locali, bar, ristoranti, ville e tanto altro, le troverai sempre più presenti ad arredare i vostri ambienti.
Le teste di moro in ceramica, omaggio alle bellezza della sicilia antica e della sicilianità, traggono ispirazione da una leggenda di amore e gelosia ambientata durante la dominazione araba in sicilia. La leggenda racconta che durante la dominazione dei mori in Sicilia, intorno all’anno 1000 nel quartiere Arabo di Palermo “Al Halisah” che significa “L’Eletta”, una fanciulla fu notata da un giovane moro che, sopraffatto da una violenta passione per essa, non esitò a dichiararle il suo amore. Vinta dalla promessa d’amore, lei lo accolse ricambiando il sentimento. In realtà il giovane nascondeva di avere moglie e figli in oriente e così, quando lei lo scoprì, decise che quel giovane tanto amato, sarebbe dovuto rimanere al suo fianco per sempre. Senza esitazione tagliò la testa del moro creando con essa un oggetto simile ad un vaso e vi pose all’interno un germoglio di basilico. In questo modo, nonostante il terribile atto compiuto, ella perseguiva il dissennato amorevole. Ogni giorno le lacrime della giovane innaffiavano la pianta che divenne rigogliosa. Così tutti i vicini, pervasi dal profumo e dalla bellezza della pianta, si fecero realizzare vasi in terracotta con la forma di teste di moro.
La nostra proposta spazia dalle Teste di Moro Egiziane, Teste di Moro Arabe, Teste di Moro Normanne, Teste di Moro Kalabiti, Teste di Moro Mediterranee.
La nostra produzione è interamente fatta a mano dal singolo pezzo di argilla prende forma ogni testa di moro modellata e decorata a mano dai maestri artigiani. Ogni testa è unica nella forma e nel decoro. Con le mani dell’artigianato viene plasmata singolarmente ciascuna testa di moro. Attraverso ispirati tocchi di pennello di scoprono espressioni e volti di un glorioso passato. Il forno completa le fasi di produzione, fino alla sapiente applicazione di oro, platino e altri metalli preziosi.
Le nostre teste di moro sono una proposta di arredo che non perde mai valore, il costo leggermente più alto, viene ripagato dal lusso dei materiali presenti in ogni elemento, dalla grandezza imponente e dalla qualità della realizzazione di mastri artigiani.
Qui trovi le nostre teste di moro da poter acquistare: CLICCA QUI